Workshop Online - #Chiedilo-a-Diego: Corso base di fotografia - sabato 27 marzo
Workshop Online - #Chiedilo-a-Diego: Corso base di fotografia - sabato 27 marzo
Category:
La nostra rubrica #CHIEDILO-A-DIEGO, diventa un Workshop!
Il primo appuntamento è sulle nozioni di fotografia generale per poter iniziare a scattare a pellicola con qualsiasi macchina analogica.
Ma anche su tutti i consigli pratici per evitare gli errori più comuni, per imparare a riconoscerli. Tutti i consigli che spesso non sono spiegati nei testi o nei corsi base di fotografia, ma che insegnano a migliorare anche chi scatta da tempo.
Inoltre, come è già solito fare, Diego riposnderà a tutte le vostre domande!
Programma
1. La pellicola: cos'è e come è fatta, quali sono le caratteristiche principali. Formati (135, 120, ecc.) le differenti tipologie (bianco e nero e colore, negativa o invertibile). La sensibilità e come sfruttarla al meglio.Come scegliere la pellicola giusta?
2. Ho trovato o acquistato una vecchia macchina fotografica analogica? Ma come funziona e cosa devo controllare prima di usarla?
3. Caricamento della pellicola e consigli d’uso del 135 su macchina manuale e motorizzata del 120. Controlli da fare per essere sicuri di aver caricato correttamente la pellicola e come riconoscere dal negativo se la macchina ha dei problemi di funzionamento.
4. Analisi della macchina fotografica analogica: regolazioni e comandi
5. Obiettivi: grandangolari, normali, tele.
6. Mirino e messa a fuoco: perché a volte le foto sono poco nitide? Tempo di posa e il movimento, il diaframma e la profondità di campo. Cosa fare se c'è poca luce?
7. Esposizione: i tre fattori per prendere la corretta esposizione: sensibilità, tempi e diaframmi. Sapete riconoscere un negativo sottoesposto da uno sottosviluppato? Consigli utili per non sbagliare a prendere e come si legge l’esposimetro.
8. Esposimetri: tipi di esposimetri e campo di lettura. Consigli su come usare gli esposimetri come si legge in modo corretto.
9. Modalità di esposizione: manuale priorità diaframmi, priorità tempi, program.
10. Question time!
Docente: Diego Ranieri
Data e ora:
Sabato 27/03/21 dalle 10.00 alle 12.30 sulla piattaforma zoom
Durata del corso: Il corso ha durata di 2h30.
Il docente mostrerà con slide e anche praticamente i concetti spiegati.
Costo del corso: 25.00€ a partecipante
Connessione online: il corso si terrà sulla piattaforma ZOOM e verrà indicato il link il giorno precedente. La connessione sarà attiva dalle ore 10:00.
Prenotazione: La conferma dell'iscrizione deve essere effettuata attraverso il pagamento del corso selezionato. Il pagamento anticipato può avvenire attraverso paypal/carta di credito/bonifico bancario.
La prenotazione deve avvenire al massimo entro il 25/03/2021.
Per prenotazioni che verranno disdette senza un preavviso di 5 giorni, non verrà emesso riborso ma verrà conservato il credito, da poter spendere per prodotti o altri corsi.
Per approfondimenti e istruzioni d'uso puoi consultare la nostra raccolta di schede tecniche.
Lo snippet sarà visibile dopo che l'utente ha visto almeno un prodotto.
Recently seen products
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.