True

SPEDIZIONE ITALIA: gratuita per ordini superiori ai 79,00€
 SPEDIZIONE EU: gratuita per ordini superiori ai 179,00€.

COSA NE PENSIAMO KENTMERE 200? (copia)

POLAROID GEN 3    

La Polaroid Now Generation 3 è la versione più recente di questa amata fotocamera istantanea del marchio storico.

Polaroid è stata fondata nel 1937 da Edwin Land, inizialmente producendo occhiali da sole e filtri ottici. Nel 1947, l’azienda ha rivoluzionato la fotografia introducendo la prima fotocamera istantanea, permettendo di ottenere una stampa fotografica subito dopo lo scatto. Negli anni ’70, modelli iconici come la SX-70 e la 600 hanno consolidato la reputazione del brand nel mondo della fotografia istantanea per arrivare con lo sviluppo tecnologico anche al modello protagonista di questo articolo.

La Polaroid Now Generation 3 porta con sé alcune novità interessanti:

  • Il sistema di messa a fuoco automatica a doppia lente è progettato per passare automaticamente tra due lenti, una da 35mm e l’altra da 40mm, a seconda della distanza del soggetto. Questo garantisce scatti più nitidi senza dover regolare nulla manualmente. 

  • Il sensore di esposizione, che ora si trova sotto l’obiettivo principale. Questa nuova posizione evita che venga accidentalmente coperto con le dita, migliorando così la precisione dell’esposizione, soprattutto quando si utilizzano filtri.

Polaroid, come da abitudine ha puntato anche sulla sostenibilità, utilizzando il 40% di materiali riciclati per la struttura della fotocamera.  


LE EMULSIONI    

La fotocamera è compatibile sia con le cartucce I-Type che con le 600, quindi si può usufruire del colore e del bianco e nero trovandole praticamente sempre disponibili. 


Le pellicole i-Type non contengono una batteria interna. Sono pensate per le fotocamere più recenti come Polaroid Now, che integrano una batteria ricaricabile. Le pellicole Polaroid 600, invece, contengono una batteria incorporata all’interno di ogni pacchetto. Questa caratteristica deriva dal fatto che le vecchie fotocamere Polaroid 600 degli anni ‘80 e ‘90 non avevano una batteria interna, quindi era la pellicola stessa a fornire l’alimentazione. 

E' importante anche considerare che a livello di qualità di immagine e di composizione chimica dell'emulsione sono uguali, quindi la scelta ricade solo in base al tipo di macchina che si possiede.


COSA NE PENSIAMO DELLA HARMAN RED? (copia)

To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.