ars-imago LAB-BOX Daylight Tank di sviluppo per pellicole 35mm
ars-imago LAB-BOX Daylight Tank di sviluppo per pellicole 35mm
2
LAB-BOX è una tank multiformato che consente di sviluppare pellicole senza bisogno del buio totale, dall'inizio alla fine del processo di sviluppo.
Grazie ai due moduli intercambiabili e alla spirale multiformato, il serbatoio può essere utilizzato per sviluppare pellicole sia 35mm che medio formato 120mm .
CARATTERISTICHE
- Universale e Modulare: con una sola tank puoi sviluppare sia il formato 135 che il formato 120, semplice cambiando il modulo dedicato
- Compatta e Portatile: facilmente trasportabile in una borsa o zaino qualsiasi grazie alle sue dimensioni ridotte
- Facile e Veloce: puoi caricare e sviluppare le tue pellicole senza bisogno di una camera oscura, il tutto con un processo intuitivo
- Versatile e Professionale: perfetto per chi vuole iniziare a sviluppare da solo ma anche ottimo per l'utilizzo di semi pro o professionisti grazie ad i vantaggi che offre
MODULI
-
Il modulo 135 ha uno spazio dedicato in cui inserire il rullino da 35mm.
La pellicola viene bloccata e dopo aver chiuso il coperchio, ruotando la manopola esterna, si carica automaticamente nella spirale interna. Una volta effettuato il caricamento, la lama taglia la parte finale della pellicola e sei così pronto per sviluppare.
- Il modulo 120 ha due compartimenti: nel primo il rullo viene posizionato nella parte alta del modulo, e dopo aver chiuso il coperchio la carta di protezione può essere rimossa. Automaticamente la pellicola viene caricata nel secondo scompartimento a tenuta di luce. Il coperchio può essere quindi aperto e la pellicola bloccata, dopo la chiusura, puoi procedere al caricamento della pellicola stessa grazie all'avanzamento della manopola esterna.
AGITAZIONE DURANTE IL PROCESSO DI SVILUPPO
Puoi scegliere di utilizzare un'agitazione continua (consigliata) oppure un'agitazione intermittente.
La tank può essere riempita sino a metà della sua capacità (290ml) se decidi di procedere all'agitazione continua, oppure puoi riempirla completamente (490ml) se decidi di procedere con una agitazione intermittente. Può anche sperimentare metodi alternativi.
Una volta versati i liquidi nella tank, si può procedere con l'agitazione ruotando la manopola esterna o la manovella, che farà ruotare la spirale interna. Una corretta agitazione è fondamentale per ottenere un risultato omogeneo.
DESIGN
LAB-BOX è un progetto di ars-imago. Il design e il prototipo sono stati curati a Roma, in Italia.
Dopo un attento processo di test e revisione, abbiamo potuto ottimizzare le dimensioni finali di LAB-BOX, semplificando al massimo la struttura della tank, in modo da creare un prodotto resistente ma facile da usare. Il nostro team specializzato ha lavorato per mesi su progetti tecnici creando numerosi modelli 3D e prototipi grazie alle moderne tecnologie.
Per ulteriori informazioni visita il sito web dedicato LAB-BOX
Video Tutorials
Manuale D'Uso
ITA
ENG
PET FILM LIST
Le seguenti pellicole non posso essere caricate nella LAB-BOX 120 Module e potrebbero creare difficoltà con la LAB-BOX 135:
JCH 400
Kodak Gold 200 120
Rollei Infrared
Rollei 80s
Rollei Superpan 200
Rollei 400s
Fomapan 100
Fomapan 200
Fomapan 400
Bergger 400 120
CatLABS X FILM ISO 80 120
Arista film
Astrum film
Lomography Earl Grey B&W 100
Silberra
Per ulteriori informazioni consulta la nostra libreria dei datashee
Visti di recente
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.