True
Harman Phoenix I vs Harman Phoenix II

 
DIFFERENZE TRA LE PELLICOLE

In questo articolo più tecnico andiamo a vedere le differenze tra la Harman Phoenix I, e la Harman Phoenix II uscita pochissimo tempo fa.

Tra le due quale è meglio scegliere?


Colori e resa tonale


  • Phoenix I: risulta meno satura rispetto alla nuova versione ed i colori tendono a virare verso tonalità più intense della realtà ma in condizioni di scarsa luce mantiene un'ottima resa tonale.

  • Phoenix II: toni visivamente più vicini alla realtà e con una corretta saturazione. L'incarnato risulta sensibilmente migliore rispetto alla precedente.



Grana e nitidezza


  • Phoenix I: qui la grana è molto invasiva e a volte rischia di compromettere la foto in situazioni sfavorevoli come il controluce che questa pellicola non gestisce al meglio.

  • Phoenix II: Incredibile il miglioramento che c'è stato a livello della grana ora molto più organica e meno invasiva. La nitidezza invece anche grazie ad una grana migliore, risulta maggiore e più piacevole.



Uso in condizioni di luce difficili


  • Phoenix I: la pellicola a nostro avviso rende comunque molto bene grazie ai suoi 200 ISO e da grandi soddisfazioni in situazioni indoor, i colori risultano molto piacevoli e creano una gradevole atmosfera nella scena.

  • Phoenix II: consigliamo di esporla a 100-125 ISO in modo tale da risultare in sottoesposizioni che questa pellicola non regge molto bene.




Conclusione


Se cerchi una pellicola affidabile e versatile per ritratti e paesaggi con una resa cromatica naturale, la Phoenix II è quella da scegliere.

Se invece vuoi un look più sperimentale e grezzo la Phoenix I è sicuramente ancora una delle pellicole con il miglior risultato sul mercato.

 


COSA NE PENSIAMO DELLA HARMAN PHOENIX II?

To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.