True
COSA NE PENSIAMO DELLA IMAGO 50D?

IMAGO 50D   

In questo articolo parliamo di una pellicola cinematografica a colori che abbiamo testato e
in dettaglio: la Imago 50D.

Si tratta di una pellicola negativa colore derivata dalla celebre controparte usata nei film come "The Fabelsman" oppure "The Master", ossia la Kodak Daylight 50, appositamente bilanciata per la luce al del giorno a 5600K.

La pellicola, tra le "sorelle" di sensibilità diverse, è quella con un valore ISO più basso.

Questo garantisce oltre ad una resa cromatica fedele alla realtà, tra l'altro restituendo splendidi toni sull'incarnato, una grana estremamente fine che risalta più dettaglio all'immagine.

La pellicola rende bene in situazioni scomode e molto contrastante, come sotto la luce diretta del sole all'aperto, ma anche al chiuso con l'utilizzo di un flash senza modificatore.

I competitor principali come la Kodak Portra 400, hanno comunque lo "svantaggio" di avere un ISO più alto, introducendo una grana meno fine.

Si consiglia sempre di scattarla in una situazione di luce ottimale, la pellicola rende molto bene anche quando sovraesposta fino a +3 stop e può tranquillamente essere impostata ad un valore di 100 ISO per comodità o sperimentazione,

Inizia invece a virare sui toni del verde e a perdere di carica sul blu e a sbiadire le ombre quando viene sotto esposta.

 


Il processo di sviluppo corretto è l'ECN-2, che permette la restituzione della massima qualità, ma esiste anche la possibilità di svilupparla direttamente con processo C-41, questo però andrebbe a diminuire sia le resa cromatica, il contrasto e la nitidezza della pellicola.

Della stessa linea fanno parte la Imago 250 e la Imago 500.

COSA NE PENSIAMO DELLA IMAGO 500T?

To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.